• WhatsApp: +39 3495939028
  • Email: info@danielabagnoli.it
Awesome Image

Ingredienti

• 250 g di arachidi o pinoli o semi di sesamo o mandorle o noci o nocciole
• 250 g di zucchero
• Succo di limone
• Olio evo 

Preparazione

Il croccante è molto più semplice, ma richiede di avere una superficie di marmo dove poi stendere il preparato bollente (evitare di metterlo sulla superficie orizzontale di un tavolo di legno, che si potrebbe danneggiare, ma soprattutto sul cristallo: si rischia di perdere il tavolo oltre al croccante).
Alla frutta secca si deve togliere la pellicina e poi metterle da parte, magari si può anche passare in forno per asciugarle se non fosse secca al punto giusto. Poi, in un pentolino, con lo zucchero si prepara il caramello, senza dimenticarsi di mescolare in continuazione con un cucchiaio di legno. Quindi si versa nel caramello la frutta secca (con l’aggiunta di qualche goccia di limone) e, quando l’impasto si staccherà dalle pareti della pentola, lo si stende sulla superficie di marmo, precedentemente unta con un po’ d’olio. Aiutandosi sempre con il cucchiaio di legno, fare sì che il croccante abbia lo spessore desiderato.
Quando sarà freddo va staccato dal marmo e lo si può mangiare, se ci si prova prima occhio alle ustioni.