Polpo al coccio

Ingredienti
• 1 polpo di circa 1 kg
• 1 spicchio d’aglio
• Peperoncino
• 1 costa di sedano
• 400 g di pomodorini datterini
• Olio evo
Preparazione
Acquistare in pescheria un polpo non oltre il chilo. Prendere una piccola pignatta di coccio. Al fondo si mette uno spicchio d’aglio, un peperoncino piccante, una costa di sedano, i pomodorini datterini tagliati a metà e vi si adagia il polpo. Non si sala perché questo è salato di suo. Poi si copre e non si apre fino a fine cottura. Rigorosamente non si aggiunge acqua.
Il fuoco deve rimanere bassissimo, dopo circa un’ora (qualcosa di più se il polpo è più grosso) si toglie il coperchio alla pignatta. Il polpo sarà tenero ma non snervato
Il sughetto permetterà, volendo, di condire una pasta come le penne, i paccheri o le linguine. Si può conservare il sughetto per la pasta nel congelatore suddividendolo in 20 contenitori/sacchettini monoporzioni da 50g di polpo.
Tutti i diritti riservati. Powered by kettygalli.it